Aste

Un’asta è il processo di compravendita mediante offerte che si conclude con la vendita dell’oggetto al migliore offerente. Nella teoria economica l’asta è un metodo per determinare il valore di un bene (commodity) che ha un prezzo non determinato o variabile. In qualche caso esiste un prezzo minimo o di riserva; se l’asta non raggiunge il minimo la vendita non avviene.

Presso gli antichi Romani una vendita pubblica era annunciata da un’hasta, simbolo di proprietà, che si piantava sul luogo del pubblico incanto e come segno della pubblica autorità. È proprio attraverso le aste che gli antichi romani ripartivano il tesoro conquistato in guerra. In latino esistevano le seguenti espressioni: sub hastā venděre o hastae subicěre (vendere all’incanto); hastam poněre (“piantare l’asta”, cioè “annunciare una pubblica vendita”) ; ab hastā (acquisto all’incanto); ius hastae (diritto di vendita all’incanto).[1]

DUE A

GRATIS
VISUALIZZA